PON FESR Ambienti innovativi per la scuola dell'infanzia

targa ambienti

I fondi stanziati per il progetto “Ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia” ci hanno permesso di realizzare e rinnovare gli ambienti didattici delle scuole dell’infanzia dell’IC Ferentino 1 e di per fornire un'istruzione di alta qualità e per promuovere lo sviluppo globale dei bambini in questa fase cruciale della loro crescita:

• Un ambiente innovativo offre opportunità per imparare attraverso il gioco, l'esplorazione e l'interazione con il mondo circostante ed in questo modo favorisce lo sviluppo cognitivo,sociale, emotivo e fisico dei bambini.

• Un ambiente stimolante e innovativo offre materiali, attività e spazi che incoraggiano la creatività e la curiosità dei bambini. L'attenzione è rivolta alla valorizzazione delle capacità espressive e al pensiero critico.

• L’integrazione degli arredi e materiali strutturati con le tecnologie già presenti nelle aule permette di approntare pratiche didattiche innovativi, di adattare l'apprendimento alle esigenze individuali di ciascun bambino. Ciò aiuta a massimizzare il loro potenziale e a sviluppare abilità e competenze in modo personalizzato.

• Gli ambienti innovativi promuovono l'interazione sociale tra i bambini e con gli adulti. Gli arredi modulari e flessibili favoriscono la collaborazione e l’interazione sociale.
Attraverso il gioco collaborativo e le attività di gruppo, i bambini imparano a lavorare insieme, a risolvere problemi e a sviluppare abilità di comunicazione.

• L'ambiente innovativo favorisce pratiche valutative che non si limitino a valutare il livello di apprendimento dei bambini, ma che tengano conto anche delle loro abilità, progressi individuali e aspetti sociali ed emotivi.
L’attuazione del progetto ci ha permesso quindi di creare ed adeguare spazi di apprendimento con arredi e attrezzature didattico-educative, di metterci in grado di garantire lo sviluppo delle abilità cognitive, emotive e relazionali delle bambine e dei
bambini nei diversi campi di esperienza previsti dalle Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione e in coerenza con le Linee pedagogiche per il sistema integrato zero-sei. Il potenziamento e l’arricchimento degli
spazi didattici è stato anche pensato e progettato in un’ottica inclusiva al fine di superare disuguaglianze, barriere territoriali, economiche, sociali e culturali, favorendo il progressivo articolarsi delle esperienze delle bambine e dei bambini, lo sviluppo
delle loro abilità, nelle diverse attività e occasioni ludiche, e delle proprie potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento. La disponibilità di spazi didattici funzionali permette di svolgere attività laboratoriali e pratiche didattiche per l’esplorazione e la scoperta, il gioco, la creatività, la sperimentazione e il benessere e di sviluppare abilità cognitive e socioemotive di base, fondamentali per lo sviluppo dei bambini e determinanti per i successivi risultati scolastici.

Allegati

Avviso pubblico PON Ambienti innovativi scuola dell'infanzia m_pi.aoogabmi.registro-uffici.pdf

File PDF

comunicazione autorizzazione progetto.pdf

File PDF

Decreto di assunzione a bilancio - Ambienti Innovativi scuola dell'infanzia.pdf

File PDF

NOMINA RUP_1.pdf

File PDF

DS DICHIARAZIONE DI NON INCOMPATIBILITA DS

File PDF

NOMINA INCARICO PROGETTISTA DS A TITOLO ONEROSO.pdf

File PDF

ALLEGATO_C-Dichiarazione-diinsussistenza-di-incompatibilitaPROGETTISTA-COLLAUDATORE-PON-Am.pdf

File PDF

Nomina DSGA AMBIENTI INNOVATIVI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA.pdf

File PDF

Dichiarazioneincomp_DSGA_infanzia.pdf

File PDF

DETERMINA A CONTRARRE

File PDF

Capitolato tecnico - Ambienti innovativi scuola dell'infanzia.pdf

File PDF

AVVISO_PER_SELEZIONE_COLLAUDATORE_INTERNO_Progetto_Ambienti_didattici_innovativi_per_le_sc.pdf

File PDF

ALLEGATO-B-griglia_di_valutazione_collaudatore (1).docx

File DOCX

ALLEGATO_C-Dichiarazione-diinsussistenza-di-incompatibilitaPROGETTISTA-COLLAUDATORE-PON-Am.docx

File DOCX

ALLEGATO-A-DOMANDA_DI_PARTECIPAZIONE (1).docx

File DOCX

ALLEGATO-A-DOMANDA_DI_PARTECIPAZIONE (1).pdf

File PDF

ALLEGATO-B-griglia_di_valutazione_collaudatore.pdf

File PDF

nomina Collaudatore AMBIENTI INNOVATIVI PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA (1).pdf

File PDF

ATTESTAZIONE DI VALUTAZIONE DA PARTE DEL DS IN MERITO ALLA NOMINA DEL COLLAUDATORE.pdf

File PDF

verbale di collaudo

File PDF